Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Capitolo 2

Breve storia di (quasi) tutto l’e-Learning

La storia dell’e-Learning, con un focus particolare sull’Italia, dalla Scuola Radio Elettra, fino ai MOOC del Politecnico di Milano, passando come sempre dai movimenti di Open Education e affrontando le innovazioni tecnologiche.

Indice del capitolo
  • L’evoluzione della didattica a distanza
    • 1800: gli albori
    • Primi del ‘900: imparare al telefono e alla radio
    • 1950-1960: dopo la guerra, verso la TV
    • 1970-1980: verso internet, passando dai floppy
    • 1990: l’e-Learning è maturo
    • Anni zero: e-Learning 2.0
    • Anni ’10: oltre i MOOC e verso le Corporate Digital Academy
    • Il 2020: la rivoluzione spinta dal lockdown
  • Diffusione dell’e-Learning