Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Mer
31
Mar2021

Scenari e opportunità per un approccio relazionale a scuola e in azienda

Dalle 17:30 alle 18:30

Dove: Online

Coordinamento a cura di Pier Giuseppe Rossi, Past President Sirem, e Marco Amicucci, Chief Financial Officer, Skilla. Conduzione a cura di Pierangelo Soldavini, vicecapo redattore Nova24, Il Sole 24 Ore.
Conclusioni con la partecipazione di Fabio Nascimbeni, CEST, Universidade de Sao Paolo, Brasile.

Da oltre vent’anni l’e-learning è una forma d’innovazione della didattica e della formazione, uno stimolo al miglioramento e all’integrazione fra tecnologia e apprendimento. Come guidare questa innovazione per supportare lo sviluppo maieutico dell’individuo e quello comunitario della società? Quali trend fondamentali percorrere sul piano delle esperienze, degli strumenti, delle metodologie? Quali i rischi e quali le opportunità? Nel mondo dell’adattamento e dell’apprendimento continuo, quale sarà il ruolo dell’e-Learning nel corso della vita delle persone? Quali differenze, connessioni e integrazioni tra scuola ed impresa?

Esploriamo cosa ci ha insegnato l’e-Learning fino ad oggi per costruire percorsi di crescita rispettosi di tutti gli aspetti dell’individuo e della società in un mondo in incessante trasformazione, dove i concetti di empatia, relazione e fiducia strutturino la base dell’innovazione e della crescita.

Ritorna alla lista degli eventi