Pubblicare, oggi, un Manuale dell’e-Learning è un atto coraggioso. Sistematizzare la storia e le fondamenta metodologiche dell’arte di insegnare e imparare online, unendovi un forte apparato tecnico-didattico, è un contributo importante.
Antonio Fini
Il manuale dell’e-Learning di Matteo Uggeri si presenta, allora, per il suo rigore e la ricchezza di casi e modelli, come uno degli strumenti più importanti a disposizione per orientare questa evoluzione della professione del formatore.
Franco Amicucci