Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il manuale dell’e-Learning

L’e-Learning è relazione.

Per sostenerla è necessario saper padroneggiare metodologie e strumenti digitali.

Questo libro vuole essere un supporto per farlo al meglio.

Anteprime

Scarica gratuitamente:

L’e-Learning non nasce oggi ma è da molti anni una forma d’innovazione della didattica e della formazione, uno stimolo al miglioramento e all’integrazione fra tecnologia e apprendimento.

Questo manuale mostra come l’e-Learning non abbia a che fare solo con computer e software ma debba partire sempre dalle persone che insegnano e da quelle che apprendono.

L’obiettivo è rispondere ad alcune domande fondamentali – che conoscenze voglio trasmettere e con quali obiettivi? quali competenze e strumenti mi servono? – in un contesto segnato dall’evolversi frenetico delle offerte di piattaforme e soluzioni digitali.

Non viene trascurata l’analisi dei software disponibili e la scelta del più adatto per la propria azienda o classe, ma il filo rosso del libro sono il metodo, i processi e le buone pratiche che guidano la migliore progettazione di un’esperienza d’apprendimento.

Una guida strategica dedicata sia a chi si occupa di didattica in ambito scolastico sia a chi lavora nella formazione aziendale e vuole iniziare a ideare e realizzare corsi online che abbiano al centro le persone e i loro bisogni.

Il Manuale dell e-Learning - Uggeri