Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Da grande farò l’astronauta: viaggio spaziale nel mondo dell’orientamento

Oggi pochi temi sono rilevanti nel mondo dell’apprendimento continuo quanto quello dell’orientamento.

La rivista Bricks, sull’innovazione didattica, dedica il suo numero di settembre a questo tema.

Una serie di articoli per ogni ordine di scuola, fino all’università, dove si parla di orientamento ma anche di astronauti, letteratura, senso della vita e Ikigai giapponese.

Certo, anche di PCTO… ma c’è molto di più in queste grandi esperienze dei ‘nostri’ docenti di Bricks.

Nel mio editoriale riassumo, a mio modo, i punti fondamentali:

  • Chiedersi di cosa ha bisogno il mondo e cosa possiamo fare noi
  • Seguire gli astronauti e le loro traiettorie (di vita)
  • Guidare dalla didassi ai laboratori immersivi
  • Viaggiare negli spazi (fisici o virtuali) della scuola e del mondo del lavoro
  • Tornare a terra, con il PCTO, ma con fantasia
  • Tra scuola e mondo del lavoro: e l’università?
  • Concludere: ma è possibile?

Potete leggere il mio editoriale e tutti gli articoli qui, gratuitamente come sempre: rivistabricks.it/

Modellini della stazione spaziale IIS, da un articolo di Moira Stefini.